
Noleggio cassoni per rifiuti è il presupposto fondamentale per la corretta gestione dei rifiuti in ambito edile o industriale, settori in cui si producono ingenti quantità di materiale da smaltire che potrebbero essere dannose per gli individui e l’ambiente.
Tale attività, infatti, è sempre più richiesta e sono tanti gli utenti che ricercano sul web informazioni sulla prestazione e l’opportunità di effettuare una richiesta di preventivo.
CST. Logistica Srl, azienda di Roma specializzata nella logistica rifiuti, fornisce alle imprese che lo richiedono supporto e competenza in questo campo, a livello continuativo o periodico. Generalmente, il servizio di noleggio cassoni per rifiuti include:
- la consegna del container nel luogo richiesto,
- il ritiro del cassone una volta pieno,
- il trasporto dei rifiuti in maniera responsabile e conforme alle regole attualmente vigenti.
Ma quali sono le caratteristiche di questi container? Scopriamole insieme.
Noleggio: cassoni per rifiuti caratteristiche
I cassoni per rifiuti destinati al servizio di noleggio sono dei contenitori metallici di varie dimensioni – generalmente misurate in metri cubi (m³) – per adattarsi in maniera flessibile ad ogni situazione ed esigenza.
Sono caratterizzati dalla scarrabilità, anche per questo sono detti cassoni scarrabili, peculiarità per la quale possono essere facilmente caricati e scaricati da camion dotati di apposito sistema.
Oltre alle dimensioni, questi container differiscono anche per tipologia, in base ai materiali o alle sostanze che possono contenere. Quindi, a seconda delle necessità, è possibile noleggiare:
- container aperti: i più comuni, ideali per calcinacci, materiali di scarto edili, rifiuti voluminosi e ingombranti;
- cassoni con coperchio: sono utilizzati per proteggere il carico dai possibili effetti degli agenti atmosferici e prevenire dispersioni dei rifiuti durante il trasporto;
- contenitori per materiali specifici: sono progettati con materiali ad hoc per garantire la sicurezza e la conformità alle normative ambientali e richiesti per la gestione di specifici tipi di rifiuti, ad esempio amianto o sostanze pericolose.